DISTARDISTAR
  • Home
  • Il dipartimento
    • Presentazione
    • Dove siamo
    • Mappa delle sede
    • Aule
    • Laboratori e strumentazioni
    • Fondo Librario Scienze della Terra
    • Servizi nel Campus
    • Personale
      • Organigramma
      • Docenti
      • Tecnico/Bibliotecario/Amministrativo
      • Assegnisti
      • Rappresentanti studenti
      • Associazioni
  • Didattica
    • Laurea Triennale in Scienze Geologiche
    • Laurea Magistrale in Geologia e Geologia Applicata
    • Laurea Magistrale in Geoscienze per l'Ambiente, le Risorse ed i Rischi Naturali
    • Master of Science in Volcanology
    • Lauree in Scienze della Natura
    • Formazione degli insegnanti - 12 CFU
    • Coordinatore e Segreteria CdS
    • Link di interesse
    • Bacheca didattica
    • Modulistica
    • Tutoraggio
  • Orientamento
    • Orientamento in entrata
    • Orientamento in uscita
  • Dottorato
    • Presentazione del Dottorato
    • Collegio docenti
    • Dottorandi
    • Attività didattica
    • Bandi e progetti di ricerca
    • Risultati valutazione titoli
    • Risultati valutazione colloquio
    • Regolamento
    • Albo Dottorato
    • Calendario prove di Dottorato
    • Postazioni dottorandi
    • Attività laboratoriali F2STEMHUB
  • Ricerca
    • Aree e temi di ricerca
    • Progetti di ricerca finanziati
    • Partecipazione a Centri di Ricerca
  • Conto terzi
    • Conto terzi dipartimentale
    • Collaborazione con enti e imprese
  • Terza missione
    • La Terza Missione
    • Progetti ed attività per le scuole
    • Iniziative di divulgazione
    • Altre iniziative formative
  • Internazionalizzazione
    • Erasmus
    • Accordi internazionali
  • Assicurazione Qualità
    • Controllo qualità
    • Quadri SUA - CDS
cart

Login

  • Italiano (IT)
  • English (United Kingdom)

Il dipartimento

Presentazione
Dove siamo
Mappa delle sede
Aule
Fondo Librario Scienze della Terra
Servizi nel Campus
Laboratori e strumentazioni
Tutti i laboratori
Camera bianca
Caratterizzazione Lapidei
Chimica Fine 2
Chimico 1
Diffrattometria ai raggi X
Forni e muffole
FT-IR
Geofisica Applicata 1
Geofisica Applicata 2
Geologia Applicata e Geotecnica
Inclusioni fluide e silicatiche nei minerali
Microscopia Ottica 1
Osservatorio Meteorologico
Preparazione Rocce in Sezione Sottile
SEM
Spettrofotometria ad Assorbimento Atomico e Cromatografia Ionica
Spettrometria di massa
Spettroscopia di emissione al Plasma (ICP-OES)
Trattamento chimico dei sedimenti
V_Model
XRF
  1. Sei qui:  
  2. Home DISTAR
  3. Laboratori e strumentazioni
  4. Diffrattometria ai raggi X
  5. Laboratori e strumentazioni del DISTAR

LABORATORI E STRUMENTAZIONI

Corsi di Formazione sulla Sicurezza dei Lavoratori Equiparati

Formazione sulla Sicurezza per tutti gli allievi del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Ambiente e delle Risorse per svolgere attività di laboratorio, campagne geologiche, esercitazioni didattiche, di ricerca e di tirocinio

(N.B. per l'attivazione dei tirocini intramoenia si prega di prestare attenzione alle ulteriori disposizioni riportate al seguente link)
 

Tutti gli allievi universitari (studenti, dottorandi, specializzandi, tirocinanti, borsisti, assegnisti ed i soggetti ad essi equiparati) quando frequentino laboratori didattici, di ricerca o di servizio, in ragione dell'attività specificamente svolta, e siano esposti a rischi individuati nel documento di valutazione sono equiparati ai lavoratori e pertanto sono destinatari delle misure di prevenzione e protezione poste a tutela della loro salute e sicurezza.

Si precisa che sono considerati laboratori i luoghi o gli ambienti in cui si svolgono attività didattica, di ricerca o di servizio che comportano l'uso di macchine, di apparecchi ed attrezzature di lavoro, di impianti, di prototipi o di altri mezzi tecnici, ovvero di agenti chimici, fisici o biologici. Sono considerati laboratori, altresì, i luoghi o gli ambienti ove si svolgono attività al di fuori dell'area edificata della sede - quali, ad esempio, campagne archeologiche, geologiche, marittime.

Prima dell'inizio delle attività che prevedono l'esposizione a rischi, ogni allievo universitario (cd. lavoratore equiparato) deve obbligatoriamente

  • Sottoporsi alla visita di sorveglianza sanitaria
  • seguire il corso on-line "Formazione base sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro" (4h)
  • Seguire un corso di formazione rischi specifici
  • La visita di SORVEGLIANZA SANITARIA  sarà richiesta dal tutor/docente/relatore dell’attività svolta in laboratorio e all’atto dell’assegnazione del lavoro di tesi sperimentale (la convocazione per la visita di sorveglianza sanitaria è pubblicata sul sito del CdS alla pagina dedicata)
  • il corso on-line "Formazione base sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro", prevede un impegno di 4 ore, (come previsto dalla lettera a) del comma 1 dell'articolo 37 del D.Lgs. n. 81/08 e dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011), e il rilascio di un attestato di partecipazione previo superamento del test di verifica finale.

Il corso è presente al seguente link della piattaforma Federica.eu

https://www.federica.eu/partners/formazione-unina/

con accesso mediante l'utilizzo delle proprie credenziali UNINA attive (nome.cognome@studenti.unina.it).

Per accedere al corso è necessario inserire il codice d'accesso del proprio Dipartimento da reperire cliccando su: https://www.unina.it/documents/11958/21142433/FORM_elenco.codici.accesso.pdf

A supporto degli utenti al seguente link si riportano le indicazioni da seguire per la corretta fruizione del corso: https://www.unina.it/documents/11958/21142433/FORM_indicazioni.corsi.pdf

 
LABORATORI DiSTAR
  RADRL PREPOSTO UBICAZIONE
AAS-Cromatografia Ionica Morra Monetti L1 4.LAB.56
Acqua deionizzata Monetti Monetti L1 4.LAB.54
Camera bianca D’Antonio Di Renzo L1 4.LAB.47/48
Caratterizzazione Lapidei Colella Di Benedetto L2 T.LAB.03
Chimica fine 1 Parente Mondillo L1 4.LAB.77
Chimica fine 2 Balassone Francese L1 4.LAB.59
Chimico 1 Aiello Monetti L3 3.LAB.31
Chimico 2 Di Donato Monetti L3 3.LAB.08
Forni e Muffole De Bonis Colella L2 T.LAB.04
FT-IR Izzo Francese L1 4.LAB.57
Geochimica Ambientale Albanese Albanese L3 3.LAB.10
Geofisica Applicata 1 Di Maio La Manna L3 3.LAB.07
Geofisica Applicata 2 Fedi Paoletti L2 T.LAB.18
Geologia Applicata e Geotecnica De Vita Di Clemente L2 T.LAB.13
ICP-OES Morra Monetti L1 4.LAB.55
Inclusioni Fluide Rossi Lima L3 3.LAB.05
Osservatorio Meteorologico Scafetta Viola San Marcellino
Microscopia Ottica 1 Fedele Guarino L1 4.LAB.60
Microscopia Ottica 2 Barra Monetti L1 4.LAB.58
Microscopia del Sedimentario (Ottica 3) Iannace Parente L3 1.LAB.15
Preparazione campioni Franciosi Francese L1 4.LAB.46
SEM Petrosino De Gennaro L2 T.LAB.06
Sezioni sottili Vitale Bravi L2 T.LAB.15
Spettrometria di massa D’Antonio Di Renzo L1 4.LAB.52
Taglio e macinazione rocce Franciosi Bravi L2 T.LAB.16
Trattamento chimico dei sedimenti Russo Ermolli Russo Ermolli L3 3.LAB.29
Vulcanologia sperimentale Petrosino Petrosino L3 3.LAB.21
V_Model - Virtual MODEling Laboratory Repola      
XRD Cappelletti Monetti L2 T.LAB.05
XRF Cucciniello Fedele L2 T.LAB.07

Laboratori e strumentazioni del DISTAR

Laboratori e strumentazioni del DISTAR
 
Leggi tutto: V_Model
  • 1
  • 2
  • 3
Pagina 3 di 3
logoUniNa   
scuola psb
universitaly

Dove siamo

Complesso Universitario di
Monte Sant'Angelo (Ed. 10)
Via Vicinale Cupa Cintia 21
80126 NAPOLI
Tel +39 81 2532146
Email: dip.scienze-terambris@unina.it
PEC dip.scienze-terambris@pec.unina.it
C.F. | P.IVA  00876220633
  whatsapp

Trovaci

  Trovaci su Google Map
Librerie virtuali

Info

  • Organigramma
  • Personale Tecnico Amministrativo
  • Albo ufficiale
  • Segreteria didattica
  • Archivio
  • Modulistica DISTAR
  • Topics

Iscriviti alla newsletter

  • Site Map
  • Privacy policy
  • Accessibilità
  • Cookie Policy
Webmaster: Dr. Raffaele Viola          
 Direttore: Prof. Vincenzo Morra
Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e delle Risorse | Università di Napoli Federico II
  • Home
  • Il dipartimento
    • Presentazione
    • Dove siamo
    • Mappa delle sede
    • Aule
    • Laboratori e strumentazioni
    • Fondo Librario Scienze della Terra
    • Servizi nel Campus
    • Personale
      • Organigramma
      • Docenti
      • Tecnico/Bibliotecario/Amministrativo
      • Assegnisti
      • Rappresentanti studenti
      • Associazioni
  • Didattica
    • Laurea Triennale in Scienze Geologiche
    • Laurea Magistrale in Geologia e Geologia Applicata
    • Laurea Magistrale in Geoscienze per l'Ambiente, le Risorse ed i Rischi Naturali
    • Master of Science in Volcanology
    • Lauree in Scienze della Natura
    • Formazione degli insegnanti - 12 CFU
    • Coordinatore e Segreteria CdS
    • Link di interesse
    • Bacheca didattica
    • Modulistica
    • Tutoraggio
  • Orientamento
    • Orientamento in entrata
    • Orientamento in uscita
  • Dottorato
    • Presentazione del Dottorato
    • Collegio docenti
    • Dottorandi
    • Attività didattica
    • Bandi e progetti di ricerca
    • Risultati valutazione titoli
    • Risultati valutazione colloquio
    • Regolamento
    • Albo Dottorato
    • Calendario prove di Dottorato
    • Postazioni dottorandi
    • Attività laboratoriali F2STEMHUB
  • Ricerca
    • Aree e temi di ricerca
    • Progetti di ricerca finanziati
    • Partecipazione a Centri di Ricerca
  • Conto terzi
    • Conto terzi dipartimentale
    • Collaborazione con enti e imprese
  • Terza missione
    • La Terza Missione
    • Progetti ed attività per le scuole
    • Iniziative di divulgazione
    • Altre iniziative formative
    • Mentoring
    • Services for companies and privates
  • Internazionalizzazione
    • Erasmus
    • Accordi internazionali
  • Assicurazione Qualità
    • Controllo qualità
    • Quadri SUA - CDS
I cookie utilizzati dal DISTAR servono al corretto funzionamento del portale e ci aiutano a migliorare l'organizzazione dei contenuti e l'usabilità del sito. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookie. Non vengono utilizzati cookie di profilazione volti a creare profili relativi all'utente e si utilizzano esclusivamente cookie tecnici.
Per informazioni o per modificare la configurazione dei cookie, consulta la nostra pagina Cookie Policy.
Accetto