Corso di Laurea Magistrale in Geologia e Geologia Applicata
A.A. 2021-2022
PRIMO ANNO
Legenda: rosso = primo semestre <-> blu = secondo semestre
4 INSEGNAMENTI COMUNI 36 CFU
3 INSEGNAMENTI CURRICOLARI da scegliere in uno dei "pacchetti di percorso" 18 CFU
1 INSEGNAMENTO A SCELTA (6 CFU) da scegliere tra:
Un insegnamento dall’ offerta “affini e integrativi" o “a scelta libera”
Un insegnamento qualsiasi dell’Ateneo coerente col CdS (vedi lista suggeriti)
N.B. Tra gli insegnamenti a scelta è comunque obbligatorio sostenere un insegnamento "affine o integrativo" al primo o al secondo anno
SECONDO ANNO
1 INSEGNAMENTI CURRICOLARE da scegliere in uno dei "pacchetti di percorso" 6 CFU
| PERCORSO A2 | |
|---|---|
| BIOSTRATIGRAPHY | F. BARATTOLO |
| PETROLEUM GEOLOGY WITH ELEMENTS OF GEOSTORAGE | M. PARENTE |
| PERCORSO A4 | |
|---|---|
| SEISMIC MICROZONING | C. NUNZIATA |
2 INSEGNAMENTI A SCELTA (12 CFU) da scegliere tra:
Un insegnamento dall’ offerta “affini e integrativi" o “a scelta libera”
OPPURE
Un insegnamento qualsiasi dell’Ateneo coerente col CdS (vedi lista suggeriti)
|
TIROCINIO
|
6 CFU
|
|
TEAM PROJECT O TIROCINIO ESTESO
|
6 CFU
|
|
TESI DI LAUREA
|
30 CFU
|
N.B. Tra gli insegnamenti a scelta è comunque obbligatorio sostenere un insegnamento "affine o integrativo" al primo o al secondo anno
INSEGNAMENTI AFFINI E INTEGRATIVI
| INSEGNAMENTO | CFU | ANNO | SEMESTRE | DOCENTE |
| Rilevamento geologico - tecnico |
6
|
I
|
1 |
P. De Vita
|
| Geomodellistica | 6 | II | 2 | G. Guerriero |
| Laboratorio di Geotecnica | 6 | I | 2 | E. Vitale |
| Meccanica delle terre e delle rocce | 6 | I | 1 | G. Russo |
| Natural hazard forecasting | 6 | I | 2 | W. Marzocchi |
| Paleontologia del Quaternario e Paleoclimatologia | 6 | II | 1 | V. Di Donato |
| Paleoecologia | 6 | I | 1 | G. Aiello |
| Pedologia e chimica del suolo | 6 | I | 1 | M. Arienzo |
INSEGNAMENTI A SCELTA LIBERA
LAUREA MAGISTRALE (6 CFU)
| Insegnamento a scelta libera | Semestre | Docente |
| Climatology | 2 | N. Scafetta |
| Degradazione del suolo e interventi per la sua riqualificazione | 2 | M. Arienzo |
| Didattica delle Scienze della Terra | 1 | A. Iannace |
| Dinamica delle eruzioni esplosive | 1 | C. Scarpati |
| Geotecnica | 1 | G. Russo |
| Gravimetria e geodesia per la geodinamica | 2 | U. Riccardi |
| Idrogeologia ambientale | 1 | V. Allocca |
| Magmatic and hydrothermal fluids in earth's crust | 1 | A. Lima |
| Micropaleontology II | 1 | B. Russo |
| Minerografia | 1 | G. Balassone |
| Oceanography | 2 | N. Scafetta |
| Paleontologia dei vertebrati con laboratorio | 1 | F. Carotenuto |
| Paleontologia evoluzionistica | 2 | P. Raia |
| Petrografia per l'archeometria | 2 | V. Morra |
| Paleoantropologia | 2 | P. Raia |
| Petrologia | 2 | C. Cucciniello |
| Virtual Outcrop Models (VOM) | 2 | S. Tavani |




