PROGRAMMA ERASMUS +
A practical course in Iceland
Rocks from Field to Lab
Il corso offre agli studenti di geologia l'opportunità di studiare rocce ignee, sedimentarie e metamorfiche in teoria, sul campo e in laboratorio. L'attenzione è rivolta all'ambiente della dorsale medio-oceanica (MOR) in Islanda, comprese le eruzioni in corso.
Il corso fa parte del programma Erasmus+ Blended Intensive Programme (BIP), con una serie di seminari online seguiti da un'escursione sul campo in Islanda e da attività di laboratorio.
Gli studenti del secondo o terzo anno di laurea triennale e del primo anno di laurea magistrale possono candidarsi.
Scadenza per la candidatura: 21 gennaio 2025
5 lezioni online da marzo a maggio e attività sul campo e in laboratorio di 7 giorni nella prima metà di giugno 2025. Il corso è in inglese.
Per informazioni contattare: UNINA:
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.;
claudio.scarpati@unina per iscriversi al corso usare il link 'Apply for the course here' sul
flyer allegato
--------------------
- Erasmus + - Avviso di selezione per l'assegnazione di borse di mobilità a fini di studio presso Università dei Paesi non associati al Programma (Paesi extra UE) - Azione KA171
- Spring School in Soft Skills che si terrò nei prossimi 9/10 maggio. La School è totalmente in lingua inglese e prevede l’intervento di colleghi internazionali come da programma
allegato.
Bando erasmus 2024-25
- Graduatoria con il punteggio finale del Programma Erasmus+ 2024-25 dell’Avviso di Selezione emanato con DR/2024/547 del 13/02/2024. Dcumento
Gli studenti potranno visualizzare l’assegnazione della borsa di studio e la sede direttamente da mobility.unina.it appena terminate le verifiche dell’Ufficio Erasmus+ e Mobilità Internazionale e dovranno attenersi alla procedura ed alle scadenze per l’accettazione riportate nell’avviso pubblicato alla pagina Erasmus del sito istituzionale di Ateneo
------------------
AVVISO DI SELEZIONE 2023-2024
PER BORSE TRAINEESHIP
EMANATO CON DR/2023/3676 del 28/09/2023
Graduatoria finale
Le info sono disponibili sui seguenti links
http://www.unina.it/didattica/opportunita-studenti/erasmus/programma http://www.unina.it/documents/11958/37139744/ER_23-24_2023-02-27_avviso.pdf In sintesi:
- gli studenti potranno presentare domanda entro le ore 12.00 del 20 marzo;
- i crediti considerati sono quelli registrati al 15 marzo 2023 e verranno estratti direttamente dall'URI, in collaborazione con CINECA e CSI, al termine della presentazione delle candidature (GLI STUDENTI
POSSONO PRESENTARE DOMANDA ANCHE SE HANNO IN PROGRAMMA DI SOSTENERE ALTRI ESAMI ENTRO IL 15-3; I DATI DRELATIVI AI CFU E NUMERO ESAMI VENGONO, COME GIA' DETTO, ACQUISITI D'UFFICIO PER TUTTI GLI STUDENTI CANDIDATI, DIRETTAMENTE DALLA BANCA DATI IN USO IN ATENEO PER LA GESTIONE CARRIERE STUDENTI).
------------
Erasmus+ 2022/23 - Mobilità a fini di studio
- PROGRAMMA ERASMUS + KA107
AVVISO DI SELEZIONE 2021-2022 - Mobilità verso Paesi Partner (EXTRA UE) - Graduatoria integrata
- ERASMUS A.A. 2022/23 - AVVISO
L’Avviso di Selezione Erasmus+ per Borse di mobilità a fini di studio A.A. 2022/23 verrà
pubblicato entro il prossimo mese di febbraio.
Ai fini della selezione, il merito accademico verrà calcolato, per tutti gli studenti
partecipanti, tenendo conto degli esami superati e dei crediti acquisiti fino al giorno 15
febbraio 2022.
Gli interessati sono invitati a controllare la corretta registrazione degli esami in carriera
in tempo utile per la presentazione della candidatura Erasmus.
L’ Avviso di Selezione e tutti gli aggiornamenti del caso verranno pubblicati sul sito di
Ateneo.
Napoli, 13/01/2022
Ufficio Relazioni Internazionali
-
Elenco vincitori borse traineeship Erasmus 21.-22
allegato
-
Selezione di n.15 borse Erasmus per svolgere tirocinio all'estero. Il bando scade il 3 giugno 2021
DR/2021/1909 del 03/05/2021.
’ indetta una selezione per l’assegnazione di borse di mobilità Erasmus a fini di tirocinio (traineeship) della durata da due a sei mesi da svolgersi obbligatoriamente nel periodo compreso tra il 1° luglio 2021 e il 30 settembre 2022 (data ultima di conclusione delle mobilità).
La selezione è indirizzata a studenti regolarmente iscritti per l’anno corrente ad uno dei corsi di studio dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, compresi Master Universitari, Scuole di Specializzazione e Corsi di Dottorato, e finalizzate allo svolgimento di attività di tirocinio o preparazione della tesi di laurea presso imprese, centri di formazione, università e centri di ricerca o altre organizzazioni. I candidati dovranno proporre autonomamente l’ente presso il quale intendono svolgere il periodo di tirocinio così come riportato all’art. 5 del presente avviso di selezione.
Per ogni info, contattare la This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
-
Graduatoria Finale e Assegnazione sedi Erasmus+ Distar 2021-22
I vincitori di borsa di studio Erasmus per il 2021-22, entro il 22/04/2021 devono:
- compilare il modulo di accettazione scaricabile dal sito Distar in tutte le sue parti
- Firmarlo ed inviarlo via mail, in formato pdf, al promotore dello scambio per la firma
- Inviare il modulo di accettazione firmato al responsabile amministrativo Erasmus per il Distar, dott. Bernardo Scinia, al seguente indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
-
CRITERI DI SELEZIONE CANDIDATI BORSE ERASMUS DISTAR
La Commissione Erasmus del Distar valuterà i candidati alle borse Erasmus sulla base dei criteri di seguito elencati:
1) % CFU superati: punti fino ad un max di 40/100 (40= 80-100%; 30=50-79%; 20=30-49%; 10= 0-29%)
2) Media voti: punti fino ad un max di 40/100, (40= 28-30; 30=25-27; 20=22-24; 10= 18-21)
3) Conoscenza dichiarata della lingua della sede prescelta: punti fino ad un max di 10/100 (ottimo =20; buono= 14; scolastico= 10); per l’inglese i punteggi valgono il 50%.
4) motivazione: punti fino ad un max di 10/100.
In caso di studenti di dottorato si farà riferimento alla regolarità di svolgimento della carriera
La Commissione stabilisce che in caso di parità di punteggio si darà precedenza a al livello di studio (Dottorato, LM, LT) e, in caso di ulteriore parità, alla regolarità degli studi (in corso/fuori corso) e successivamente la data di nascita in ordine inverso (dal più giovane al meno giovane).
- MOBILITÀ STUDENTI VERSO PAESI PARTNER - INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY: Pubblicazione graduatoria | La International Credit Mobility (KA107) è l'azione del programma Erasmus Plus che prevede la mobilità da e verso i paesi non appartenenti all'Unione Europea. Gli studenti possono effettuare quindi periodi di mobilità internazionale per studio e per tirocinio. Gli studenti italiani ricevono una borsa mensile pari a 700 Euro otre ad un contributo per i costi del viaggio.
-
Link per scaricare la scheda di accettazione, comunque anche da questo
link diretto
- Gli studenti Erasmus assegnatari di una borsa di studio per l'anno 2020-21, che, per motivi legati a pandemia da Covid-19 e/o situazioni personali non sono più partiti, possono chiedere il posticipo del semestre Eramsus all'anno 2021-22, previa accettazione da parte delle Università di destinazione.
Maggiori informazioni sono reperibili alla pagina http://www.unina.it/documents/11958/21043453/ER.2020.21_2021.03.01_avviso.pdf
-
Erasmus 2021/22 - Mobilità a fini di studio (Avviso di Selezione sub-conditione)
-
Programma Erasmus+ Azione Ka 107 (Paesi Extra UE) - Avviso di Selezione 2021 /22 - graduatorie, assegnazione borse, modulistica
AVVISO DI SELEZIONE ERASMUS 2021/22
Si comunica che con DR/2021/14|4 del 03/02/2021 è stato emanato e pubblicato sul sito web di Ateneo l'avviso di selezione per l'assegnazione di borse Erasmus KAI07 per mobilità a fini di studio e tirocinio 2021/22. L'avviso di selezione con l'elenco degli scambi attivati è reperibile alla pagina Erasmus del sito web di Ateneo ed in Home Page.
PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA ERASMUS
Le domande di partecipazione, unitamente ai documenti richiesti indicati nell'Avviso di Selezione, devono essere inviate via PEC a
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., entro e non oltre le ore 12.00 del 05 marzo 2021.
Link UNINA
-
PROGRAMMA ERASMUS +. AVVISO DI SELEZIONE 2020-2021 PER BORSE DI MOBILITA’ A FINI DI STUDIO EMANATO CON D.R. N. 127 DEL 13-01-2020.
In
allegato Graduatoria finale con l'assegnazione delle sedi
-
PROGRAMMA ERASMUS + KA107. AVVISO DI SELEZIONE 2019-2021
Mobilità verso Paesi Partner (EXTRA UE). EMANATO CON D.R. N. DR/2020/131 del 14/01/2020. In
allegato pubblicazione Graduatoria
-
-