Erasmus+ Project
ERASMUS PROGRAM
The Erasmus+ Program allows students to spend a period of mobility for study purposes Universities (see attached list) partner of the DiSTAR, with the possibility of following courses, taking exams and using the available facilities.
The Italian Erasmus Program aims to build an integrated space for Italian university education, pooling the resources available at a national level, with a view to enriching the study plan with additional and complementary training activities compared to those proposed by the home university, in an interdisciplinary and innovative perspective.
Contacts:
University of Naples Federico II (I NAPOLI01)
Erasmus and International Mobility Office: https://www.unina.it/-/768443-ufficio-erasmus-mobilita-internazionale, https://www.facebook.com/ErasmusUnina/
Dr. David De Simone:
DISTAR ERASMUS Committee
Prof. Valeria Di Renzo (coordinator):
Prof. Giuseppina Balassone:
Prof. Daniele Morgavi:
Prof. Giacomo Russo:
Dr. Bernardo Scinia:
Erasmus+ agreements update as of 7/5/2025 accordi Erasmus+
A practical course in Iceland
Rocks from Field to Lab
Update Graduatoria conferimento borsa di studio
The course offers geology students the opportunity to study igneous, sedimentary and metamorphic rocks in theory, field and laboratory. The focus is on the Mid-Ocean Ridge (MOR) environment in Iceland, including ongoing eruptions.
The course is part of the Erasmus+ Blended Intensive Programme (BIP), with a series of online seminars followed by a field trip to Iceland and laboratory work.
Second or third year Bachelor's and first year Master's students are eligible to apply.
Application deadline: 21 January 2025
5 online lectures from March to May and 7-day field and laboratory work in the first half of June 2025. The course is in English.
For information contact: UNINA:
To register at the course use the link 'Apply for the course here' on the attached flyer
https://ugla.hi.is/courses/process.php?landing_page=aurora
https://ugla.hi.is/kennsluskra/index.php?tab=nam&chapter=namskeid&id=71229020250&kennsluar=2024
BORSE ERASMUS + 2023-24DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA, DELL'AMBIENTE E DELLE RISORSE |
|||
Referente Amministrativo Erasmus: Bernardo Scinia email: |
|||
Università |
Paese |
Promotore |
NOTE - APPLICATION |
Université de Liège |
Belgio |
Santangelo Nicoletta |
scadenza application primo semestre, 31 maggio, secondo semestre 15 novembre |
Agricultural University of Athens |
Grecia |
Ferranti Luigi |
scadenza application primo semestre 25 giugno, secondo semestre 25 novembre |
Nat. and Kapodistrian University of Athens |
Grecia |
Santangelo Nicoletta |
scadenza nomination primo semestre 15 maggio, application 15 giugno; scadenza nomination secondo semestre 15 ottobre, application 15 novembre |
University of Patras |
Grecia |
Barra Diana |
scadenza primo semestre 10 giugno, scadenza secondo semestre 10 ottobre |
University of the Aegean |
Grecia |
Guida Marco |
scadenza applicaton primo semestre 15 giugno, seconodo semestre 15 ottobre |
University of Iceland |
Islanda |
Cappelletti Piergiulio |
Scadenza nomination primo semestre 15 aprile, application 1 maggio, secondo semestre scadenza nomination 15 settembre, application 1 ottobre |
University of Warsaw |
Polonia |
Albanese Stefano |
scadenza primo semestre 15 maggio, scadenza secondo semestre 15 novembre |
University of Aberdeen |
Regno Unito |
Santangelo Nicoletta |
scadenza primo semestre 1 giugno; scadenza secondo semestre 1 novembre |
Comenius Universty in Bratislava |
Rep. Slovacca |
Allocca Vincenzo |
scadenza nomination 30 giugno, application primo semestre 30 giugno, secondo semestre 15 novembre |
University Goce-Delcev Stip |
Repubblica del Nord Macedonia |
Barra Diana |
scadenza application prim osemestre 30 giugno, secondo semestre 31 dicembre |
Universitatea Tehnica de Constructii Bucuresti |
Romania |
Calcaterra Domenico |
scedenza primo semestre 30 luglio, scadenza secondo semestre 10 febbraio |
Universidad Complutense de Madrid |
Spagna |
Fedi Maurizio |
Scadenza nomination primo semestre 15 maggio, application primo semestre; 31 maggio, secondo semestre scadenza nomination 15 novembre, application 30 novembre |
Universidad de Alcala' |
Spagna |
Barra Diana |
scadenza nomination primo semestre 30 aprile, application 31 maggio; secondo semestre scadenza nomination 30 settembre, application 31 ottobre |
Universidad de Granada |
Spagna |
Santangelo Nicoletta/Barattolo Filippo |
scadenza primo semestre dal 1 maggio al 15 giugno, scadenza secondo semestre dal 1 al 31 ottobre |
Universidad de Jaen |
Spagna |
Mondillo Nicola |
scadenza application primo semestre 30 giugno, secondo semestre 30 novembre |
Universidad de Leon |
Spagna |
Santangelo Nicoletta |
scadenza application primo semestre 15 giugno, secondo semestre 15 dicembre |
Universidad de Salamanca |
Spagna |
Santangelo Nicoletta |
scadenza application primo e secondo semestre 15 luglio |
University of Huelva |
Spagna |
Albanese Stefano |
scadenza primo semestre 1 luglio, scadenza secondo semestre 30 novembre |
Université de Liège |
Belgio |
Santangelo Nicoletta |
scadenza application primo semestre, 31 maggio, secondo semestre 15 novembre |
Agricultural University of Athens |
Grecia |
Ferranti Luigi |
scadenza application primo semestre 25 giugno, secondo semestre 25 novembre |
Nat. and Kapodistrian University of Athens |
Grecia |
Santangelo Nicoletta |
scadenza nomination primo semestre 15 maggio, application 15 giugno; scadenza nomination secondo semestre 15 ottobre, application 15 novembre |
University of Patras |
Grecia |
Barra Diana |
scadenza primo semestre 10 giugno, scadenza secondo semestre 10 ottobre |
University of the Aegean |
Grecia |
Guida Marco |
scadenza applicaton primo semestre 15 giugno, seconodo semestre 15 ottobre |
University of Iceland |
Islanda |
Cappelletti Piergiulio |
Scadenza nomination primo semestre 15 aprile, application 1 maggio, secondo semestre scadenza nomination 15 settembre, application 1 ottobre |
University of Warsaw |
Polonia |
Albanese Stefano |
scadenza primo semestre 15 maggio, scadenza secondo semestre 15 novembre |
University of Aberdeen |
Regno Unito |
Santangelo Nicoletta |
scadenza primo semestre 1 giugno; scadenza secondo semestre 1 novembre |
Comenius Universty in Bratislava |
Rep. Slovacca |
Allocca Vincenzo |
scadenza nomination 30 giugno, application primo semestre 30 giugno, secondo semestre 15 novembre |
University Goce-Delcev Stip |
Repubblica del Nord Macedonia |
Barra Diana |
scadenza application prim osemestre 30 giugno, secondo semestre 31 dicembre |
Universitatea Tehnica de Constructii Bucuresti |
Romania |
Calcaterra Domenico |
scedenza primo semestre 30 luglio, scadenza secondo semestre 10 febbraio |
Universidad Complutense de Madrid |
Spagna |
Fedi Maurizio |
Scadenza nomination primo semestre 15 maggio, application primo semestre; 31 maggio, secondo semestre scadenza nomination 15 novembre, application 30 novembre |
Universidad de Alcala' |
Spagna |
Barra Diana |
scadenza nomination primo semestre 30 aprile, application 31 maggio; secondo semestre scadenza nomination 30 settembre, application 31 ottobre |
Universidad de Granada |
Spagna |
Santangelo Nicoletta/Barattolo Filippo |
scadenza primo semestre dal 1 maggio al 15 giugno, scadenza secondo semestre dal 1 al 31 ottobre |
Universidad de Jaen |
Spagna |
Mondillo Nicola |
scadenza application primo semestre 30 giugno, secondo semestre 30 novembre |
Universidad de Leon |
Spagna |
Santangelo Nicoletta |
scadenza application primo semestre 15 giugno, secondo semestre 15 dicembre |
Universidad de Salamanca |
Spagna |
Santangelo Nicoletta |
scadenza application primo e secondo semestre 15 luglio |
University of Huelva |
Spagna |
Albanese Stefano |
scadenza primo semestre 1 luglio, scadenza secondo semestre 30 novembre |