Campi Flegrei: un viaggio tra mito, storia e geologia

Docente Responsabile: Prof. Stefano Vitale

(This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.)


Obiettivo formativo

L’obiettivo dell’escursione è introdurre gli studenti alla storia geologica dei Campi Flegrei e discutere dell’influenza sull’attività umana nel corso degli ultimi 2000 anni e del rischio sismo-vulcanico dell’area.

Presentazione attività

L’escursione prevede un percorso in più tappe, dal bordo della caldera dei Campi Flegrei, dove affiorano le rocce più antiche, fino alla parte centrale dove sono localizzati i vulcani più giovani dell’area e dove attualmente si concentra l’attività fumarolica e sismica.

solfatara

Fumarola e fangaia di Pisciarelli

logoUniNa   
scuola psb
universitaly

Where we are

  whatsapp

Find us

  Find us on Google Map

Newsletter subscription