Didattica

La didattica innovativa del DISTAR

Il Dipartimento di Scienze della Terra dell Ambiente e delle Risorse è impegnato nel mettere in campo iniziative di didattica innovativa, che vedono coinvolti docenti, riceratori/trici e studenti/esse  in un processo di coprogettazione, cocreazione e sperimentazione di approcci, metodologie e strumenti utili al miglioramento della qualità della didattica e della ricerca.

La didattica innovativa elabora strategie d’insegnamento che ruotano attorno allo studente e si adeguano ai cambiamenti e alle innovazioni. L’obiettivo della didattica innovativa è quello di ampliare le competenze degli studenti attraverso nuove metodologie di apprendimento e mediante esperienze di confronto e condivisione che accrescono e stimolano la partecipazione. Un coinvolgimento stimolante e collaborativo degli studenti si traduce in un apprendimento attivo e motivato.

Progetti di didattica innovativa del DISTAR:

La didattica innovativa in Ateneo

Progetti di didattica innovativa di respiro nazionale e internazionale dell’Ateneo:

Progetto AURORA

AURORA è un’Alleanza universitaria Europea la cui missione è coniugare la qualità della ricerca all’innovazione didattica e all’impatto sociale.

L’adesione del nostro Ateneo alla rete universitaria è il risultato del riconoscimento del ruolo scientifico e sociale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II nel connettere il territorio campano all’Europa e al mondo. Questa partecipazione conferma l’impegno dell’Ateneo federiciano a rafforzare e ampliare la propria collocazione internazionale, a consolidare la capacità di innovazione e di impatto sociale, a sostenere una ricerca e una didattica di qualità. Essa è anche una opportunità di condivisione delle attività della Federico II in una rete universitaria che ha per ambiti prioritari di iniziativa la diversità e l’inclusione, l’impatto sociale della ricerca, l’innovazione dell’insegnamento e dell’apprendimento, la sostenibilità ambientale, l’internazionalizzazione.”

Federica Web-Learning

Federica Web Learning è il Centro di Ateneo per l’innovazione, la sperimentazione e la diffusione della didattica multimediale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. La sua multipiattaforma federica.eu, leader in Europa per la didattica multimediale open access, è lo spazio digitale di apprendimento continuo dove aggiornare liberamente le competenze, soddisfare le curiosità, specializzare le conoscenze attraverso una didattica innovativa di qualità universitaria accessibile a tutti.

Sono tutti corsi erogati online ad accesso libero e sono un ottimo strumento per:

  • orientare la scelta degli studenti al percorso di studi universitario da intraprendere
  • supportare i professionisti per aggiornare le proprie competenze
  • promuovere la formazione del personale tecnico e amministrativo
  • integrare lo studio e la preparazione degli esami

 COMMISSIONE DIDATTICA E CPDS

 

Commissione Didattica

  • Prof  M. De Vita (coordinatore)
  • Prof  Carotenuto,
  • Prof C. Cucciniello,
  • Prof  Selva,
  • Dott Scinia
 

Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS)

Docenti: D’Antonio (Coordinatore),

Prof  Ascione,

Prof De Bonis,

Prof Valente.

Studenti: Andrea Infante, Vittorio Di Giovanni, Enrico Luigi Gianfreda, Mauro Rea.

Dirigente Amministrativo (verbalizzante): dott. Salomone.

La CPDS svolge i seguenti compiti:

  • monitora l’offerta formativa, la qualità della didattica e quella dei servizi erogati agli studenti nell’ambito del Dipartimento o della Scuola;
  • individua indicatori per la valutazione della qualità e dell’efficacia dell’attività didattica e di servizio agli studenti, proponendoli al Nucleo di Valutazione;
  • formula pareri sull’attivazione e soppressione dei Corsi di Studio e sul Rapporto Annuale di Riesame;
  • svolge funzioni di osservatorio permanente sulle attività di orientamento, di tutorato e di mobilità studentesca.

 

Relazioni Annuali della CPDS

CPDS 2021

CPDS 2022

CPDS 2023

CPDS 2024

CPDS 2025

 

Subcategories

logoUniNa   
scuola psb
universitaly

Where we are

  whatsapp

Find us

  Find us on Google Map

Newsletter subscription