LIBRERIE VIRTUALI
cliccare sulla relativa sezione per zoommare e scegliere il libro
ARMADIO 7
ARMADIO 10
14 armadi di legno custodiscono i volumi più antichi della collezione. Si tratta di più di 3500 volumi stampati tra la fine del ‘700 e il 1950 che riflettono gli indirizzi scientifici di ricerca degli istituti che hanno preceduto la costituzione del DiSTAR ed in particolare gli interessi culturali dei Direttori che si sono susseguiti. Spiccano infatti numerosi volumi di Paleontologia, riccamente illustrati, eredi della tradizione della direzione di Francesco Bassani (1887-1921), eminente paleontologo, la collezione dei volumi che riportano le esplorazioni geografiche della spedizione di Giotto Dainelli, Direttore tra il 1921 e 1925) e soprattutto molte opere di orientalistica e di geografia dell’Asia, eredità del Direttore geologo ed umanista Giuseppe De Lorenzo (1925 – 1942).
La digitalizzazione dei volumi e l’allestimento della app è stata realizzata dalle studentesse part-time Rosa Perna e Francesca Cervone, sotto la direzione tecnica del Webmaster dipatimentale Dr. Raffaele Viola che ha ulteriormente contribuito al loro tirocinio con nozioni di html/css e l'implementazione finale nell'infrastruttura del sito.