Eventi di orientamento in presenza per le Scuole

Le attività di orientamento proposte prevedono un numero massimo di 25 partecipanti e sono dedicate agli studenti degli ultimi due anni delle Scuole superiori. La Scuola che ne farà richiesta dovrà contattare via e-mail il docente DiSTAR responsabile dell’attività prescelta e gestire la parte logistica (e.g. spostamento in pullman) e la copertura assicurativa degli studenti che parteciperanno.
Visita al laboratorio di sezioni sottili | 4 Maggio 2022

Visita al laboratorio di sezioni sottili

La visita al laboratorio prevede un inquadramento generale della geologia della Campania attraverso la carta geologica della regione e di rocce rappresentative dell'Appennino meridionale che comprendono rocce sedimentarie e ignee. L'attività continua con la spiegazione del procedimento di preparazione di sezioni sottili, che consiste nel tagliare una sottile fetta di roccia, incollarla su un vetrino e levigarla fino ad ottenere una sezione di roccia sottilissima per essere osservata al microscopio. L'ultima fase prevede l'osservazione al microscopio di sezioni sottili di rocce sedimentarie con fossili e di minerali in rocce ignee.

Referente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Data: 4 Maggio 2022

PERCHE' STUDIARE GEOLOGIA

 

Stampa   Email
Dove siamo
C.F. | P.IVA  00876220633
 
  Trovaci su Google Map
 
 
Iscriviti alla Newsletter
Inserisci la tua email per ricevere la nostra newsletter

 logoUniNa   
scuola psb
universitaly