Via Vicinale Cupa Cintia 21
Regolamentazione
A seguito di accordi tra il nostro Ateneo e l’Unione Industriali, il collega Guido Capaldo è stato incaricato di raccogliere proposte di tirocini con relative tematiche associate a specifici insegnamenti e docenti. Tali tirocini, qui denominati “tirocini estesi”, prevedono tempi di permanenza in azienda eccedenti di molto quelli tradizionalmente previsti in regolamento.
Il CCD in G&GA ritiene prificuo sviluppare attività di Tirocinio “esteso” recuperando crediti sia dalla tipologia F che dalla tipologia E. Pertanto su richiesta dello studente è possibile svolgere in una struttura extrauniversitaria un lavoro di tirocinio i cui risultati siano convogliati in un elaborato di tesi. Tale lavoro rientrerà nei seguenti parametri:
Il progetto Erasmus prevede la mobilità di studenti per tirocinio che permette agli studenti universitari di accedere a tirocini presso imprese, centri di formazione e di ricerca presenti in uno dei Paesi partecipanti al Programma. La permanenza, finanziata con apposita borsa, è di almeno 2 mesi. In considerazione dei tempi di permanenza richiesti il tirocinio SMP ha un valore di 12 CFU. La LM in Geologia e Geologia Applicata ha attivato n° 1 accordo di partenariato con:
Per informazioni sui bandi chiedere all’Ufficio Relazioni Internazionali.
TEAM PROJECT (scarico modulo doc da compilare)
Struttura generale dei team project
Regolamentazione
La “call” per l’assegnazione dei team project viene fatta due volte all’anno, all’inizio di ciascun semestre (fine settembre e inizio marzo).