Via Vicinale Cupa Cintia 21
Iscrizione alla LM in Geologia e Geologia Applicata di studenti con LT non geologica
Alla luce della normativa vigente il CCD in GGA nella seduta del 22.10.2014 (verb. N.6/14), al fine favorire l’iscrizione di studenti in possesso di una laurea triennale di altri corsi di studio, delibera che l’iscrizione avvenga secondo la seguente procedura:
Laurea Triennale
|
Percorso
|
Crediti di materie di
base richiesti
|
Crediti di materie
caratterizzanti richiesti
|
Scienze Naturali |
A2, A1
|
soddisfatti
|
Soddisfatti
|
Scienze Naturali |
A3, A4
|
soddisfatti
|
18
|
Scienze Ambientali |
A2, A1
|
soddisfatti
|
18
|
Scienze Ambientali |
A3, A4
|
soddisfatti
|
Soddisfatti
|
Fisica |
A4
|
soddisfatti
|
Soddisfatti
|
Fisica |
A1, A2, A3
|
soddisfatti
|
24
|
Chimica |
A1
|
soddisfatti
|
Soddisfatti
|
Chimica |
A2, A3, A4
|
soddisfatti
|
24
|
Scienze Biologiche |
A2
|
soddisfatti
|
24
|
Scienze Biologiche |
A1, A3, A4
|
soddisfatti
|
36
|
Matematica |
A1-A4
|
soddisfatti
|
36
|
Ingegneria Ambiente e Territorio |
A1-A4
|
soddisfatti
|
18
|
Ingegneria (altri CdL) |
A1-A4
|
soddisfatti
|
36
|
Archeologia |
A2
|
24
|
36
|
Archeologia |
A1, A3, A4
|
24
|
42
|
Beni Culturali |
A2
|
24
|
36
|
Beni Culturali |
A1, A3, A4
|
24
|
42
|
Altri corsi di laurea |
A1-A4
|
0-24
|
60
|
Per ulteriori informazioni contattare:
Prof. Alessandro Iannace:
Dr. Bernardo Scinia, Segreteria Didattica:
Alla media pesata della carriera, calcolata dagli Uffici della Segreteria Studenti, verranno sommati un massimo di 9 punti così suddivisi:
i. Carriera (0 oppure 2 punti): 2 punti se in corso o 2 punti con 1 anno fuori corso, se lo studente ha partecipato al programma Erasmus; in tutti gli altri casi il punteggio è zero;
ii. Referee (0-2 punti): valutazione del referee in base ai criteri, attualmente vigenti, di originalità del tema trattato, ampiezza dei riferimenti alla letteratura recente, strutturazione dell’introduzione, separazione tra dati ed interpretazione, congruenza delle interpretazioni con i dati ed efficacia della parte iconografica.
iii. Commissione (0-5 punti): valutazione basata sulla qualità della presentazione Powerpoint, qualità dell’esposizione e risposta alle domande.
Attribuzione della lode:
i. Voto virtuale ≥ 112/110;
ii. Unanimità della commissione.
PERCORSO A2 | |
---|---|
BIOSTRATIGRAPHY | F. BARATTOLO |
PETROLEUM GEOLOGY WITH ELEMENTS OF GEOSTORAGE | M. PARENTE |
PERCORSO A4 | |
---|---|
SEISMIC MICROZONING | C. NUNZIATA |
TIROCINIO
|
6 CFU
|
TEAM PROJECT O TIROCINIO ESTESO
|
6 CFU
|
TESI DI LAUREA
|
30 CFU
|
N.B. Tra gli insegnamenti a scelta è comunque obbligatorio sostenere un insegnamento "affine o integrativo" al primo o al secondo anno
INSEGNAMENTO | CFU | ANNO | SEMESTRE | DOCENTE |
Rilevamento geologico - tecnico |
6
|
I
|
1 |
P. De Vita
|
Geomodellistica | 6 | II | 2 | G. Guerriero |
Laboratorio di Geotecnica | 6 | I | 2 | E. Vitale |
Meccanica delle terre e delle rocce | 6 | I | 1 | G. Russo |
Natural hazard forecasting | 6 | I | 2 | W. Marzocchi |
Paleontologia del Quaternario e Paleoclimatologia | 6 | II | 1 | V. Di Donato |
Paleoecologia | 6 | I | 1 | G. Aiello |
Pedologia e chimica del suolo | 6 | I | 1 | M. Arienzo |
Insegnamento a scelta libera | Semestre | Docente |
Climatology | 2 | N. Scafetta |
Degradazione del suolo e interventi per la sua riqualificazione | 2 | M. Arienzo |
Didattica delle Scienze della Terra | 1 | A. Iannace |
Dinamica delle eruzioni esplosive | 1 | C. Scarpati |
Geotecnica | 1 | G. Russo |
Gravimetria e geodesia per la geodinamica | 2 | U. Riccardi |
Idrogeologia ambientale | 1 | V. Allocca |
Magmatic and hydrothermal fluids in earth's crust | 1 | A. Lima |
Micropaleontology II | 1 | B. Russo |
Minerografia | 1 | G. Balassone |
Oceanography | 2 | N. Scafetta |
Paleontologia dei vertebrati con laboratorio | 1 | F. Carotenuto |
Paleontologia evoluzionistica | 2 | P. Raia |
Petrografia per l'archeometria | 2 | V. Morra |
Paleoantropologia | 2 | P. Raia |
Petrologia | 2 | C. Cucciniello |
Virtual Outcrop Models (VOM) | 2 | S. Tavani |