CORSI DI DOTTORATO
XXXVII CICLO
A.A. 2021-2022
Corsi attivati
| 
 Titolo del corso  | 
 Docente  | 
 Date  | 
 CFU  | 
| 
 Luigi Ferranti  | 
 18-20 gennaio 2022  | 
 3  | 
|
| 
 Idrologia dei versanti per la stima della pericolosità da frane superficiali indotte da piogge  | 
 Pantaleone De Vita  | 
 22-25 febbraio 2022  | 
 3  | 
| 
 Massimo D'Antonio  | 
 7-10 febbraio 2022  | 
 3  | 
|
| 
 Frattali, sistemi dinamici discreti e caos in geologia e geofisica  | 
 Ester Piegari  | 
 14-16 febbraio 2022  | 
 3  | 
| 
 Titolo del corso 
 | 
 Docente 
 | 
 CFU 
 | 
Date proposte per n. 3 lezioni da 4 h | 
| Geochimica isotopica: tecniche ed applicazioni in campo ambientale | Valeria Di Renzo | 3 | 
 2, 3 e 4 marzo 2022 
orario: 11-13 e 14-16 (giorno 3 e 4) 
orario: 10,30-12,30; 13,30-15,30 (giorno 2) 
in presenza o mista 
 | 
| Fondamenti di imaging sismico | Pier Paolo G. Bruno | 3 | 
 17, 18, 19 maggio 2022; 24, 25, 26 maggio 2022 
orario 10-12 
in presenza 
 | 
| Caratterizzazione di anomalie di ampiezza su dati sismici. Esempi da dati 3D e 4D | David Iacopini | 3 | 
 30, 31 Maggio 2022, 1 Giugno 2022 
orario 10-13 (per 30 e 31 maggio), 10-13 e 15-18 (per 1 giugno)  
presenza o distanza 
 | 
| La struttura e la crescita delle zone di faglia | Giovanni Camanni | 3 | 
 12-13-14 Settembre 2022 
 orario: 9-13 
in presenza 
 | 
| Zeoliti – proprietà ed applicazioni | Alessio Langella | 
 3 
 | 
|
| La scoperta delle microbialiti del Triassico Superiore dell’Italia meridionale: uno spettacolare analogo di campagna e un’epitome del metodo scientifico geologico | Alessandro Iannace | 3 | |
| Leopoldo Repola | 
 3 
 | 
 9-10-11 maggio 2022 
orario 9-13 
modalità presenza o mista 
 | 
|
| Tecniche analitiche per lo studio di geomateriali (XRPD, SEM-EDS, TGA) | Concetta Rispoli | 3 | 
 26-27-28 aprile 2022  
orario 11-13 e 14-16 
modalità mista 
 | 
| Sistematica dei minerali vesuviani | Manuela Rossi | 3 | 
 21, 23, 28 febbraio; 2, 7, 9 marzo 2022 
 orario 14-16 (per 21, 23, 28) 
orario 15,30-17,30 (per 2, 7 e 9) 
Modalità a distanza 
 | 
| Meccanica dei terreni parzialmente saturi | Giacomo Russo | 
 3 
 | 
  12, 13 e 14 aprile 2022 
orario 9:30 -13:30 
(modalità in presenza o da remoto) 
 | 
| Climatologia avanzata | Nicola Scafetta | 
 3 
 | 
 4, 6, 7 Luglio 2022 
orario: 9-13 
 a distanza 
 | 
| Ettore Valente | 
 3 
 | 
  18-19-20 ottobre 2022 
orario 9-13 
in presenza 
 | 
|
| Determinazione sperimentale avanzata del comportamento meccanico dei terreni | Enza Vitale | 3 | 
  4/04, 6/04 ore 9:30-13:30 
8/04 ore 9:00-13:00. in presenza o remoto 
 | 
| Michele Arienzo | 
 3 
 | 
||
| The lagoon-dune-beach system | Carlo Donadio | 3 | 
 8-10-11 Marzo 
orario 13-17 ITA (9-13am BRA) 
modalità a distanza 
 | 
| Introduction to Inverse Problems | Antonio Emolo | 3 | When: 2022, Feb 28, Mar 1, 2 and 3, from 9.30 to 12.30 Where: room GE04 @DiSTAR (Building L3, ground floor)  | 
(per informazioni e iscrizioni: Prof. Vincenzo Allocca - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. )
I dottorandi possono seguire anche corsi delle lauree magistrali dell’Università di Napoli Federico II su suggerimento del tutor, previa approvazione da parte del Collegio dei docenti del Dottorato.

                                                            
                                                            










