Via Vicinale Cupa Cintia 21
| 
 Nome e Cognome 
 | 
 SC 
 | 
 SSD 
 | 
| 
 04/A2 
 | 
 GEO/03 
 | 
|
| 
 | 
 | 
 | 
| 
 04/A1 
 | 
 GEO/07 
 | 
|
| 
 04/A1 
 | 
 GEO/08 
 | 
|
| 
 04/A1 
 | 
 GEO/08 
 | 
|
| Alessio Langella | 04/01 | GEO/06 | 
| Nicola Mondillo | 04/01 | GEO/09 | 
| Vincenzo Morra | 04/A1 | GEO/07 | 
| 
 04/A1 
 | 
 GEO/08 
 | 
|
| 
 04/A1 
 | 
 GEO/09 
 | 
|
| 
 04/A2 
 | 
 GEO/01 
 | 
|
| 
 04/A2 
 | 
 GEO/02 
 | 
|
| 
 04/A2 
 | 
 GEO/03 
 | 
|
| 
 04/A2 
 | 
 GEO/03 
 | 
|
| 
 04/A3 
 | 
 GEO/04 
 | 
|
| 
 04/A3 
 | 
 GEO/04 
 | 
|
| 
 04/A3 
 | 
 GEO/05 
 | 
|
| 
 04/A3 
 | 
 GEO/05 
 | 
|
| 
 04/A4 
 | 
 GEO/10 
 | 
|
| Warner Marzocchi | 04/A4 | GEO/10 | 
| 
 04/A4 
 | 
 GEO/11 
 | 
|
| 
 04/A4 
 | 
 GEO/11 
 | 
|
| 
 04/A4 
 | 
 GEO/12 
 | 
|
| 
 04/A1 
 | 
 GEO/08 
 | 
|
| 
 04/A1 
 | 
 GEO/08 
 | 
|
Si rammenta ai vincitori che i modelli devono essere compilati in forma digitale,  firmati  e scannerizzati (si raccomanda una bassa risoluzione -allegato max 5 MB) assieme ai documenti richiesti (documento di riconoscimento e ricevuta contributo regionale) creando un unico file in formato pdf al seguente indirizzo email 
LA REGISTRAZIONE ALLA PIATTAFORMA SEGREPASS, E IL CONTESTUALE PAGAMENTO DELLA TASSA REGIONALE, DEVE AVVENIRE DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL DECRETO RETTORALE APPROVAZIONI ATTI, REPERIBILE AL SEGUENTE LINK:
http://www.unina.it/didattica/post-laurea/dottorati-di-ricerca/bandi-di-ammissione
PERTANTO, PRIMA DELLA PUBBLICAZIONE DEL DECRETO DI APPROVAZIONE ATTI, IL CANDIDATO UTILMENTE COLLOCATO IN GRADUATORIA, NON POTRÀ VISUALIZZARE NEL CARRELLO PAGAMENTI LA SUDDETTA TASSA.
Per tutte le altre info
| 
 Titolo del corso  | 
 Docente  | 
 Date  | 
 CFU  | 
| 
 Tecniche di monitoraggio tradizionali e di Telerilevamento nelle Scienze della Terra  | 
 | 
 13, 14, 15, 16 febbraio 2023  | 
 3  | 
| 
 | 
 6, 7, 8 febbraio 2023  | 
 3  | 
|
|   | 
23, 27, 28 febbraio 2023 |  
 3  | 
|
| 
 Evoluzione tettono-stratigrafica del sistema Appennino meridionale-Arco Calabro-Peloritano  | 
 | 
 3, 6, 8 marzo 2023  | 
|
| 
 Un approccio pratico all’analisi spaziale dei dati geoscientifici con i GIS  | 
 | 
 30, 31 gennaio, 1 febbraio 2023  | 
 3  | 
| 
 Titolo del corso 
 | 
 Docente 
 | 
 CFU 
 | 
Data | 
| 
 Attributi sismici e loro applicazioni nell’esplorazione sismica 
 | 
 Pier Paolo G. Bruno 
 | 
 3 
 | 
 29-30-31/05 
11-13/15-17  
 | 
| 
 Idrologia dei versanti per la stima della pericolosità da frane superficiali indotte da piogge 
 | 
 Pantaleone De Vita 
 | 
 3 
 | 
 26/4, 27/4, 28/4, 2/5 
9 - 13 
 | 
| 
 Geochimica isotopica: tecniche ed applicazioni in campo ambientale 
 | 
 Valeria Di Renzo 
 | 
 3 
 | 
 18-19-20/04 
11-13/14-16 
 | 
| 
 I sistemi laguna-duna-spiaggia 
 | 
 Carlo Donadio 
 | 
 3 
 | 
 10-11-12/05 
13-17 Italy 9-13 Brasil   
 | 
| 
 Geologia dei terremoti 
 | 
 Luigi Ferranti 
 | 
 3 
 | 
 7-8-9/11 
10-12/14-16 
 | 
| 
 Principi di gas storage nel sottosuolo 
 | 
 David Iacopini 
 | 
 4 
 | 
 5-6-7-8/06 
14-17 | 9-12; 14-17 | 14-17 |10-13 
 | 
| 
 Fondamenti storico-epistemologici della Geologia: implicazioni sulla ricerca e nelle strategie di comunicazione 
 | 
 Alessandro Iannace 
 | 
 3 
 | 
9-10-11 / 10 | 
| 
 Implicazioni genetiche e geodinamiche del vulcanismo del Mediterraneo Centrale 
 | 
 Leone Melluso 
 | 
 3 
 | 
  23-25-27/10 
11-13/14-16 
 | 
| 
 Corso di campo sulla geologia e i giacimenti minerari del Sud-Ovest Sardegna 
 | 
 Nicola Mondillo 
 | 
 4 
 | 
  26-27-28-29-30/6 
attività di campo 
 | 
| 
 Il ruolo della reologia sul controllo degli stili eruttivi nei vulcani 
 | 
 Daniele Morgavi 
 | 
 3 
 | 
 20-22-24/03 
 11-13/14-16 
 | 
| 
 Frattali, sistemi dinamici discreti e caos in geologia e geofisica 
 | 
 Ester Piegari 
 | 
 3 
 | 
 17-18-19/05 
14-18 | 11-17 | 10-14  
 | 
| 
 Digitalizzazione tridimensionale. Dato, rappresentazione, progetto 
 | 
 Leopoldo Repola 
 | 
 3 
 | 
2-3-4 /10 | 
| 
 Sistematica dei minerali vesuviani 
 | 
 Manuela Rossi 
 | 
 3 
 | 
  6-7-10/7 
10.30-12.30/13.30-15.30 
 | 
| Meccanica dei terreni parzialmente saturi | Giacomo Russo | 3 | 
 13-14-15/06 
 9-11/14-16 
 | 
| Climatologia avanzata | Nicola Scafetta | 3 |  26-27-28/06
 9-13 
 | 
| Tsunami: dall’allertamento agli studi di pericolosità | Jacopo Selva | 3 | 
  28-29-30/03 04-05-06/04 
14-16 
 | 
| Pericolosità e Rischio vulcanico | Jacopo Selva | 3 | 
 23-24-25/05 30-31/05 01/06 
 14-16 
 | 
| L’approccio morfotettonico e morfometrico finalizzato alla ricostruzione della distribuzione dei movimenti verticali | Ettore Valente | 3 | 
  17-18-19/10 
9 - 13 
 | 
| Traccianti Isotopici di Processi Geologici | Massimo D'Antonio | 3 | 
  20-21-22/06 
11-13/15-17 
 |