Geochemical site characterization and risk analysis – 6 CFU
Corso di Laurea Magistrale in Geoscienze per l’Ambiente, le Risorse e i Rischi Naturali
a.a. 2023/2024 – Primo semestre
Università di Napoli Federico II – Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e delle Risorse (DiSTAR)
Docenti: Stefano Albanese (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.)
Il corso offrirà:
- Un'introduzione al contesto normativo europeo e italiano sui siti dismessi e contaminati.
- Una revisione sistematica degli inquinanti associati ai siti contaminati e un focus sui principali problemi ambientali tipici delle diverse tipologie industriali.
- Una presentazione dei meccanismi di migrazione dei contaminanti nelle matrici di interesse ambientale
- Una panoramica dei principali metodi per la pianificazione e l'esecuzione di un piano di caratterizzazione (comprese le tecniche di campionamento e i metodi di controllo qualità)
- Un'introduzione quantitativa ai metodi di analisi del rischio con particolare attenzione alle tecniche di valutazione applicate a scala di sito.
Le attività di laboratorio forniranno le competenze necessarie per completare un'analisi di rischio sito-specifica con l'ausilio di software dedicati (Risknet, Pro-UCL) e dei GIS.
Scheda di insegnamento: https://shorturl.at/djZ36
The course will offer:
- An introduction to the EU and Italian regulatory context on brownfield and contaminated sites.
- A systematic review of the pollutants associated with contaminated sites and a focus on the main environmental issues affecting the different industrial typologies.
- A presentation of contaminants migration mechanisms in environmental media
- An overview of principal methods for the planning and the execution of a characterization plan (including sampling techniques and QC methods)
- A quantitative introduction to risk analysis methods with a focus on assessment techniques applied at the site scale.
The laboratory activities will provide the necessary skills to complete a site specific risk analysis with the aid of dedicated softwares (Risknet, Pro-UCL) and GIS.