Bacheca WEB

Corso di Gravimetria e Geodesia per la Geodinamica – 6 CFU

 

Corso di Laurea Magistrale in GEOSCIENZE PER L'AMBIENTE, LE RISORSE E I RISCHI NATURALI a.a. 2024/2025 – Secondo Semestre

Università di Napoli Federico II – Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e delle Risorse (DiSTAR)

Docente: Umberto Riccardi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

Il Corso si propone di fornire una conoscenza specialistica dei principi fondamentali della Geodesia fisica per lo studio della cinematica delle Placche Litosferiche e dei principali processi di trasporto e distribuzione di massa, che si esplicano nel sistema Terra ed i campi di deformazione ad essi associati. Verranno trattate le principali tecniche di geodesia spaziale (GNSS, SLR, LLR, VLBI, SAR e InSAR) e di Gravimetria terrestre e spaziale (GRACE-FO, CHAMP, GOCE, NGGM) applicate al monitoraggio dei processi geodinamici a scala globale, regionale e locale. Saranno approfondite le tecniche di monitoraggio terrestri delle variazioni temporali di gravità (Gravimetria “ibrida” e “super-ibrida”) applicate a problemi di monitoraggio di vulcani attivi, allo sfruttamento sostenibile della Geotermia e lo stoccaggio di CO2.

Il Laboratorio fornirà conoscenze approfondite delle tecniche di analisi dei dati gravimetrici acquisiti in continuo e su reti e di analisi di dati di geodesia spaziale, con particolare riferimento al GNSS.

Scheda di insegnamento: https://www.docenti.unina.it/umberto.riccardi/2024/P73/U0048

 Locandina Corso DiSTAR Gravimetria e Geodesia per la Geodinamica

logoUniNa   
scuola psb
universitaly

Dove siamo

  whatsapp

Trovaci

Iscriviti alla newsletter