Via Vicinale Cupa Cintia 21
Archeometria per i Beni Culturali
I 𝘴𝘦𝘮𝘦𝘴𝘵𝘳𝘦 – 𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 a scelta - 6 CFU
prof. Alberto De Bonis
Da dove viene questo reperto archeologico? Com’è stato fabbricato?
Sono alcune delle domande che gli archeologi si pongono di fronte al ritrovamento di antichi manufatti. Domande alle quali le geoscienze possono dare risposta attraverso indagini archeometriche di tipo mineralogico-petrografico.
Il corso fornisce le conoscenze di base per lo studio dei reperti archeologici e dei materiali dei beni culturali attraverso l’applicazione di metodologie scientifiche, con particolare attenzione ai manufatti ottenuti da materie prime di origine geologica.
Durante il corso saranno forniti brevi cenni all’archeologia e illustrati i metodi analitici applicati agli studi di provenienza e tecnologia. Le attività di laboratorio permetteranno di familiarizzare con le tecniche analitiche più innovative utilizzate in archeometria e per la diagnostica non distruttiva dei beni culturali.
Gli studenti interessati sono invitati a contattare il docente per conoscere giorni ed orario delle lezioni.
Per info e iscrizioni:
e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Scheda insegnamento:
https://www.docenti.unina.it/alberto.debonis/2023/M05/U4496