Microzonazione sismica

Staff: Prof. Domenico Calcaterra, Prof. Paola Petrosino, Prof. Diego Di Martire, Prof. Giacomo Russo, Dott. Maurizio Milano, Prof. Pantaleone De Vita, Dott. Luigi Guerriero, Prof. Luigi Ferranti, Prof. Stefano Vitale, Dott. Mauro La Manna, Dott. Enza Vitale, Prof. Maurizio Fedi, Prof. Giovanni Florio, Prof. Valeria Paoletti, Prof. Vincenzo Allocca, Dott. Francesco Iezzi, Dott. Francesco Pavano

 

 L'attività di ricerca si sviluppa su quattro principali linee di studio:

  • Modellazione geologico-strutturale e geotecnica del sottosuolo
  • Prospezioni geofisiche
  • Caratterizzazione geotecnica di terre e rocce
  • Instabilità sismo-indotte

 Per quanto riguarda la modellazione del sottosuolo, l'attività di ricerca si concentra principalmente sulla ricostruzione 2D e 3D, sulla base di campagne di indagini, mediante software applicativi specialistici. Per ciò che concerne le prospezioni geofisiche, l’attività riguarda l’applicazione di metodi di prospezione geoelettrica, elettromagnetica e microgravimetrica. La caratterizzazione geotecnica è sviluppata mediante prove condotte presso il Laboratorio di Geologia Applicata e Geotecnica del Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse. Il tema delle instabilità sismo-indotte include lo studio di cavità, faglie attive e capaci e fenomeni franosi sismo-indotti.

microzonazione sismica2

Figura – Mappa delle Terrain-UnCorrelated Anomalies (TUCA). La lettera A indica l’anomalia gravimetrica identificata

 

Principali collaborazioni nazionali:

  • Dipartimento di Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri
  • Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale, Università di Napoli Federico II
  • Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Sezione Osservatorio Vesuviano
  • INGV, Osservatorio Vesuviano, Sezione di Napoli
  • INGV, Sezione di Grottaminarda
  • Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria (IGAG)
  • Istituto Superiore per la protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), Roma
  • Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale (IMAA)
  • Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (ISPC)