Via Vicinale Cupa Cintia 21
INSEGNAMENTI AFFINI E INTEGRATIVI
INSEGNAMENTO | CFU | ANNO | SEMESTRE | DOCENTE |
Rilevamento geologico - tecnico |
6
|
I
|
1 |
P. De Vita
|
Geomodellistica | 6 | II | 2 | G. Guerriero |
Laboratorio di Geotecnica | 6 | I | 2 | E. Vitale |
Meccanica delle terre e delle rocce | 6 | I | 1 | G. Russo |
Natural hazard forecasting | 6 | I | 2 | W. Marzocchi |
Paleontologia del Quaternario e Paleoclimatologia | 6 | II | 1 | V. Di Donato |
Paleoecologia | 6 | I | 1 | G. Aiello |
Pedologia e chimica del suolo | 6 | I | 1 | M. Arienzo |
A.A. 2022-23
L.M. Geoscienze per l’Ambiente, le Risorse e i Rischi Naturali
CORSI DI LINGUA INGLESE
CORSO DI LINGUA INGLESE livello B2 - CLA
Lettore Madrelingua
|
Giorno
|
Orario
|
AULA
|
Dr Livio Malocco
|
MERCOLEDI’
|
11:00-13:00
|
GEO02
|
Il corso di lingua inglese si svolgerà in PRESENZA tutti i MERCOLEDI’ a partire dal 15/03/2023 presso l’aula GEO02
-----
PLACEMENT TEST PER LA FORMAZIONE DEI CORSI GRATUITI DI
PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI CERTIFICAZIONE CAMBRIDGE
DAL B1 AL C1
(corsi da gennaio a maggio 2023)
Chi può iscriversi:
Gli iscritti (studenti, master, specializzazione, perfezionamento e dottorato) alla Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Placement test:
Si svolgeranno tra l’11 e il 19 gennaio 2023 presso il Laboratorio Linguistico del CLA di via Mezzocannone 8, 4° piano.
N.B.: Chi è in possesso di una certificazione internazionale conseguita negl’ultimi due anni dovrà iscriversi al placement test ma non lo dovrà sostenere. La copia della certificazione deve essere inviata a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando cognome, nome e matricola, entro il 10/01/2023.
Calendario dei corsi:
I corsi si svolgeranno su TEAMS e in presenza, i calendari verranno pubblicati dopo i risultati dei placement test.
Procedura d’iscrizione al placement test:
dalle ore 10:00 del 19/12/2022 alle ore 23:59 del 22/12/2022:
devono compilare la domanda al link ESOL (unina.it) (non saranno prese in considerazione le iscrizioni inviate per e-mail e il link di prenotazione su esol sarà “CORSI CAMBRIDGE – PLACEMENT TEST” e sarà visibile non prima delle ore 10:00 del 19/12/2022).
1) 10/01/2023:
Pubblicazione sul sito, i primi 650 iscritti ammessi ai placement test con giorno e orario di convocazione.
Gli iscritti che hanno fornito la certificazione internazionale, conseguita negli ultimi due anni, saranno
indicati in un elenco a parte.
2) 23/01/2023:
Pubblicazione dei calendari e degli aventi diritto ai corsi.
Informazioni utili:
I corsi non sono vincolanti all’esame, chi vuole potrà iscriversi all’esame consultando il sito Certificazioni Internazionali Cambridge.
Non saranno date comunicazioni individuali, ma sarà cura degli interessati informarsi consultando periodicamente la seguente pagina del sito del CLA Corsi di preparazione alla Certificazione
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 2019-2020
I ANNO | Insegnamento | CFU | Docente Gr. 1 e 2 | |
---|---|---|---|---|
I SEM | Introduzione alle Geoscienze |
8
|
V. Di Donato | P. Petrosino |
Chimica generale con elementi di organica |
8
|
D. D'Alonzo | ||
Matematica |
8
|
N. Durante | ||
Mineralogia |
8
|
G. Balassone | A. Colella | |
|
||||
II SEM | Fisica | 8 | M. Picozzi | |
Geologia Stratigrafica e Sedimentologia | 12 | A. Iannace | M. Parente | |
Paleontologia | 8 | D. Barra | F. Barattolo |
II ANNO | Insegnamento | CFU | Docente Gr. 1 e 2 | |
---|---|---|---|---|
I SEM | Petrografia |
8
|
L. Franciosi | L. Fedele |
Geochimica |
6
|
S. Albanese | M. D'Antonio | |
Vulcanologia |
6
|
P. Petrosino | C. Scarpati | |
|
||||
II SEM | Geologia Strutturale | 12 | S. Tavani | S. Vitale |
Geofisica | 8 | W. Marzocchi | G. Florio | |
Sistemi Informativi Territoriali | 5 | S. Perriello Zampelli | S. Albanese | |
Insegnamenti a scelta autonoma | 12 | |||
Laboratorio di lingua inglese | 3 |
III ANNO | Insegnamento | CFU | Docente Gr. 1 e 2 | |
---|---|---|---|---|
I SEM | Georisorse |
9
|
P. Cappelletti | N. Mondillo |
Geofisica Applicata |
9
|
M. Fedi | R. Di Maio | |
|
||||
II SEM | Geologia applicata ed idrogeologia | 10 | D. Calcaterra | V. Allocca |
Geomorfologia | 10 | M. Pennetta | A. Ascione | |
Rilevamento geologico | 6 | L. Ferranti | K. Ogata | |
Insegnamento a scelta autonomo | 6 | |||
Tirocinio | 5 | |||
Prova finale | 5 |
TOTALE DEI 3 ANNI: 180 CFU
Come Insegnamento a Scelta Autonoma lo studente ha diritto a effettuare la scelta anche tra tutti quelli proposti dall’Ateneo, purchè coerenti con le finalità del CdS. Di seguito suggeriamo qui una lista di insegnamenti con tali caratteristiche offerti dalla SPSB nell’area di Monte Santangelo-Fuorigrotta
MODULISTICA
- Convenzione curriculare
- Convenzione curriculare (english)
- Convenzione quadro curriculare
- Convenzioni attive
- Autocertificazione carriera (Erasmus)
- Guida (Erasmus)
- DISTAR - Scambi (Erasmus)
- Format tesi triennale (.word)
- Istruzioni per la compilazione ESOL
- Libretto tirocinio extramoenia
- Libretto tirocinio intramoenia
- Modulo richiesta assegnazione team project (.doc)
- Modello Unina prenotazione laurea
- Modulo percorso studente magistrale
- Modulo DiSTAR prenotazione esame di laurea
- Modulo richiesta assegnazione tesi (word)
- Proroga interruzione annullamento tirocinio
- Rimborso tasse
- Schema progetto formativo intramoenia
- Segreteria: Rimborso emolumenti
- Vademecum del tesista
- Cambio gruppo
- Modulo di pagamento esame singolo