LAUREA MAGISTRALE
Cliccare sul titolo dell'insegnamento per il Syllabus
PERCORSO A1 - Discipline mineralogiche, petrografiche e geochimiche
I ANNO
|
|
||||
Insegnamento
|
CFU
|
Ripartizione CFU
|
Ambito disciplinare
|
TAF
|
SSD
|
1. un caratterizzante del gruppo A1
|
6
|
|
A1
|
B
|
GEO/06-09
|
2. un caratterizzante del gruppo A1
|
6
|
|
A1
|
B
|
GEO/06-09
|
10
|
6LF+3LAB+1AC
|
A3
|
B
|
GEO/05
|
|
6
|
4LF+2LAB
|
A4
|
C
|
GEO/11
|
|
10
|
7LF+3AC
|
A1
|
B
|
GEO/07
|
|
6. Tettonica
|
10
|
5LF+3LAB+2AC
|
A2
|
B
|
GEO/03
|
7. un caratterizzante del gruppo A1
|
6
|
|
A1
|
B
|
GEO/06-09
|
8. un insegnamento a scelta libera o uno del gruppo “Affini ed Integrativi”*
|
6
|
|
SL o A/I
|
D/C
|
|
Totale CFU
|
60
|
|
|
|
|
II ANNO
|
|
||||
Insegnamento
|
CFU
|
Ripartizione CFU
|
Ambito disciplinare
|
TAF
|
SSD
|
1. un caratterizzante del gruppo A1
|
6
|
|
A1
|
B
|
GEO/06-09
|
2. un insegnamento a scelta libera o uno del gruppo “Affini ed Integrativi”*
|
6
|
|
SL o A/I
|
D/C
|
|
3. un insegnamento a scelta libera
|
6
|
|
SL
|
D
|
|
4. Tirocinio
|
6
|
|
|
F
|
|
5. Tirocinio (Team project)
|
6
|
|
|
F
|
|
6. Tesi di laurea
|
30
|
|
|
E
|
|
Totale CFU
|
60
|
|
|
|
|
TABELLA B 1a - INSEGNAMENTI CURRICOLARI PERCORSO A1
Insegnamento
|
CFU
|
Ripartizione CFU
|
Ambito disciplinare
|
Tipo
|
SSD
|
Anno
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
A1
|
B
|
GEO/08
|
I
|
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
A1
|
B
|
GEO/09
|
I
|
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
A1
|
B
|
GEO/09
|
I
|
|
6
|
5 LF + 1 LAB
|
A1
|
B
|
GEO/07
|
I
|
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
A1
|
B
|
GEO/08
|
I
|
|
6
|
3LF+1LAB + 2AC
|
A1
|
B
|
GEO/08
|
I
|
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
A1
|
B
|
GEO/09
|
II
|
|
Environmental geochemistry
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
A1
|
B
|
GEO/08
|
II
|
Geochemical site characterization and risk analysis
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
A1
|
B
|
GEO/08
|
II
|
6
|
5 LF + 1 LAB
|
A1
|
B
|
GEO/08
|
II
|
TABELLA B 1b - INSEGNAMENTI AFFINI E INTEGRATIVI
Insegnamento
|
CFU
|
Ripartizione CFU
|
Ambito disciplinare
|
Tipo
|
SSD
|
Anno
|
6
|
2LF+2LAB + 2AC
|
A/I
|
C
|
GEO/05
|
I
|
|
Algebra lineare
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
A/I
|
C
|
MAT/03
|
II
|
6
|
4LF + 1LAB+1AC
|
A/I
|
C
|
GEO/10
|
II
|
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
A/I
|
C
|
MAT/07
|
II
|
|
6
|
5 LF + 1 LAB
|
A/I
|
C
|
GEO/01
|
II
|
TABELLA B 2- INSEGNAMENTI A SCELTA LIBERA
Insegnamento
|
CFU
|
Ripartizione CFU
|
Ambito disciplinare
|
TAF
|
SSD
|
Anno
|
|
Chimica ambientale (M)
|
6
|
6 LF
|
Altre att.
|
D
|
CHIM/03
|
I
|
|
Climatology
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/12
|
I
|
|
Degradazione del suolo e interventi per la sua riqualificazione
|
6
|
5 LF + 1 LAB
|
Altre att.
|
D
|
AGR/14
|
I
|
|
Gravimetria e geodesia per la geodinamica
|
6
|
5 LF + 1 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/10
|
I
|
|
Laboratorio di Meteorologia
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/12
|
I
|
|
Metallografia
|
6
|
3 LF + 3 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/09
|
I
|
|
Metodi di analisi dei giacimenti metallici e processing
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/09
|
I
|
|
Micropaleontology
|
6
|
3LF + 3LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/01
|
I
|
|
Micropaleontology II
|
6
|
3LF + 3LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/01
|
I
|
|
Museologia e valorizzazione del patrimonio paleontologico
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/01
|
I
|
|
Oceanography
|
6
|
6 LF
|
Altre att.
|
D
|
GEO/12
|
I
|
|
Paleontologia evoluzionistica
|
6
|
5 LF + 1 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/01
|
I
|
|
Pedologia
|
6
|
5LF + 1LAB
|
Altre att.
|
D
|
AGR/14
|
I
|
|
Petrografia per l’Archeometria
|
6
|
1 LF + 5 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/07
|
I
|
|
Petrologia
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/07
|
I
|
|
Environmental geochemical mapping
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/08
|
II
|
|
Idrogeologia ambientale
|
6
|
4LF+ 1LAB +1AC
|
Altre att.
|
D
|
GEO/05
|
II
|
|
Museologia e valorizzazione del patrimonio paleontologico
|
6
|
4LF + 2LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/01
|
II
|
|
Paleontologia dei vertebrati
|
6
|
4LF + 2LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/01
|
II
|
|
TAF(Tipologie delle Attività Formative): A = insegnamenti di base, B = insegnamenti caratterizzanti, C = insegnamenti affini o integrativi, D = insegnamenti autonomamente scelti dallo studente, E = prova finale e lingua straniera, F = stage e “altre attività” formative, S = insegnamenti di sede
|
|||||||
Ambito disciplinare: A1 = - Discipline mineralogiche, petrografiche e geochimiche, A2 = Discipline geologiche e paleontologiche, A3 = Discipline geomorfologiche e geologico-applicative, A4 = Discipline geofisiche, A/I = insegnamenti affini o integrativi
|
|||||||
* se si è inserito un insegnamento del gruppo affini ed integrativi al I anno si deve inserire uno a scelta libera il II anno o viceversa
|
|||||||
Legenda 2: LF = Lezioni Frontali, LAB = Laboratorio, AC = Attività di Campo, AP = Attività Pratiche
|
M = insegnamento mutuato
|
PERCORSO A3 - Discipline geomorfologiche e geologico-applicative
I ANNO
|
|
||||
Insegnamento
|
CFU
|
Ripartizione CFU
|
Ambito disciplinare
|
TAF
|
SSD
|
1. un caratterizzante del gruppo A3
|
6
|
|
A3
|
B
|
GEO/04-05
|
2. un caratterizzante del gruppo A3
|
6
|
|
A3
|
B
|
GEO/04-05
|
10
|
6LF+3LAB+1AC
|
A3
|
B
|
GEO/05
|
|
6
|
4LF+2LAB
|
A4
|
C
|
GEO/11
|
|
10
|
7LF+3AC
|
A3
|
B
|
GEO/07
|
|
6. Tettonica
|
10
|
5LF+3LAB+2AC
|
A2
|
B
|
GEO/03
|
7. un caratterizzante del gruppo A3
|
6
|
|
A3
|
B
|
GEO/04-05
|
8. un insegnamento a scelta libera o uno del gruppo “Affini ed Integrativi”*
|
6
|
|
SL o A/I
|
D/C
|
|
Totale CFU
|
60
|
|
|
|
|
II ANNO
|
|
||||
Insegnamento
|
CFU
|
Ripartizione CFU
|
Ambito disciplinare
|
TAF
|
SSD
|
1. un caratterizzante del gruppo A3
|
6
|
|
A3
|
B
|
GEO/04-05
|
2. un insegnamento a scelta libera o uno del gruppo “Affini ed Integrativi”*
|
6
|
|
SL
|
D/C
|
|
3. un insegnamento a scelta libera
|
6
|
|
SL o A/I
|
D
|
|
4. Tirocinio
|
6
|
|
|
F
|
|
5. Tirocinio (team project)
|
6
|
|
|
F
|
|
6. Tesi di laurea
|
30
|
|
|
E
|
|
Totale CFU
|
60
|
|
|
|
|
TABELLA B 1a - INSEGNAMENTI CURRICOLARI PERCORSOA3
Insegnamento
|
CFU
|
Ripartizione CFU
|
Ambito disciplinare
|
Tipo
|
SSD
|
Anno
|
6
|
1LF + 5LAB
|
A3
|
B
|
GEO/04
|
I
|
|
6
|
2LF + 3LAB+1AC
|
A3
|
B
|
GEO/04
|
I
|
|
6
|
2LF + 4LAB
|
A3
|
B
|
GEO/05
|
I
|
|
Idrogeologia applicata (prop. a Idrog. Amb.)
|
6
|
4LF+ 1LAB +1AC
|
A3
|
B
|
GEO/05
|
I
|
6
|
3LF + 3LAB
|
A3
|
B
|
GEO/04
|
II
|
|
6
|
3LF+ 2LAB +1AC
|
A3
|
B
|
GEO/05
|
II
|
TABELLA B 1b - INSEGNAMENTI AFFINI E INTEGRATIVI
Insegnamento
|
CFU
|
Ripartizione CFU
|
Ambito disciplinare
|
Tipo
|
SSD
|
Anno
|
6
|
2LF+2LAB + 2AC
|
A/I
|
C
|
GEO/05
|
I
|
|
Algebra lineare
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
A/I
|
C
|
MAT/03
|
II
|
6
|
4LF + 1LAB+1AC
|
A/I
|
C
|
GEO/10
|
II
|
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
A/I
|
C
|
MAT/07
|
II
|
|
6
|
5 LF + 1 LAB
|
A/I
|
C
|
GEO/01
|
II
|
TABELLA B 2- INSEGNAMENTI A SCELTA LIBERA
Insegnamento
|
CFU
|
Ripartizione CFU
|
Ambito disciplinare
|
TAF
|
SSD
|
Anno
|
|
Chimica ambientale (M)
|
6
|
6 LF
|
Altre att.
|
D
|
CHIM/03
|
I
|
|
Climatology
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/12
|
I
|
|
Degradazione del suolo e interventi per la sua riqualificazione
|
6
|
5 LF + 1 LAB
|
Altre att.
|
D
|
AGR/14
|
I
|
|
Gravimetria e geodesia per la geodinamica
|
6
|
5 LF + 1 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/10
|
I
|
|
I diagrammi di fase nei sistemi geologici
|
6
|
6 LF
|
Altre att.
|
D
|
GEO/08
|
I
|
|
Laboratorio di Meteorologia
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/12
|
I
|
|
Metallografia
|
6
|
3 LF + 3 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/09
|
I
|
|
Metodi di analisi dei giacimenti metallici e processing
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/09
|
I
|
|
Micropaleontology
|
6
|
3LF + 3LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/01
|
I
|
|
Micropaleontology II
|
6
|
3LF + 3LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/01
|
I
|
|
Museologia e valorizzazione del patrimonio paleontologico
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/01
|
I
|
|
Oceanography
|
6
|
6 LF
|
Altre att.
|
D
|
GEO/12
|
I
|
|
Paleontologia evoluzionistica
|
6
|
5 LF + 1 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/01
|
I
|
|
Pedologia
|
6
|
5LF + 1LAB
|
Altre att.
|
D
|
AGR/14
|
I
|
|
Petrografia per l’Archeometria
|
6
|
1 LF + 5 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/07
|
I
|
|
Petrologia
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/07
|
I
|
|
Environmental geochemical mapping
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/08
|
II
|
|
Idrogeologia ambientale
|
6
|
4LF+ 1LAB +1AC
|
Altre att.
|
D
|
GEO/05
|
II
|
|
Magmatic and hydrothermal fluids in earth's crust
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/08
|
II
|
|
Museologia e valorizzazione del patrimonio paleontologico
|
6
|
4LF + 2LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/01
|
II
|
|
Paleontologia dei vertebrati
|
6
|
4LF + 2LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/01
|
II
|
|
TAF(Tipologie delle Attività Formative): A = insegnamenti di base, B = insegnamenti caratterizzanti, C = insegnamenti affini o integrativi, D = insegnamenti autonomamente scelti dallo studente, E = prova finale e lingua straniera, F = stage e “altre attività” formative, S = insegnamenti di sede
|
|||||||
Ambito disciplinare: A1 = - Discipline mineralogiche, petrografiche e geochimiche, A2 = Discipline geologiche e paleontologiche, A3 = Discipline geomorfologiche e geologico-applicative, A4 = Discipline geofisiche, A/I = insegnamenti affini o integrativi
|
|||||||
* se si è inserito un insegnamento del gruppo affini ed integrativi al I anno si deve inserire uno a scelta libera il II anno o viceversa
|
|||||||
Legenda 2: LF = Lezioni Frontali, LAB = Laboratorio, AC = Attività di Campo, AP = Attività Pratiche
|
M = insegnamento mutuato
|
PERCORSO A4 - Discipline geofisiche
I ANNO
|
|
||||
Insegnamento
|
CFU
|
Ripartizione CFU
|
Ambito disciplinare
|
TAF
|
SSD
|
1. un caratterizzante del gruppo A4
|
6
|
|
A4
|
B
|
GEO/10-12
|
2. un caratterizzante del gruppo A4
|
6
|
|
A4
|
B
|
GEO/10-12
|
10
|
6LF+3LAB+1AC
|
A3
|
B
|
GEO/05
|
|
6
|
4LF+2LAB
|
A4
|
C
|
GEO/11
|
|
10
|
7LF+3AC
|
A3
|
B
|
GEO/07
|
|
6. Tettonica
|
10
|
5LF+3LAB+2AC
|
A2
|
B
|
GEO/03
|
7. un caratterizzante del gruppo A4
|
6
|
|
A4
|
B
|
GEO/10-12
|
8. un insegnamento a scelta libera o uno del gruppo “Affini ed Integrativi”*
|
6
|
|
SL o A/I
|
D/C
|
|
Totale CFU
|
60
|
|
|
|
|
II ANNO
|
|
||||
Insegnamento
|
CFU
|
Ripartizione CFU
|
Ambito disciplinare
|
TAF
|
SSD
|
1. un caratterizzante del gruppo A4
|
6
|
|
A3
|
B
|
GEO/10-12
|
2. un insegnamento a scelta libera
|
6
|
|
SL
|
D
|
|
3. un insegnamento a scelta libera o uno del gruppo “Affini ed Integrativi”*
|
6
|
|
SL o A/I
|
D/C
|
|
4. Tirocinio
|
6
|
|
|
F
|
|
5. Tirocinio (team project)
|
6
|
|
|
F
|
|
6. Tesi di laurea
|
30
|
|
|
E
|
|
Totale CFU
|
60
|
|
|
|
|
TABELLA B 1a - INSEGNAMENTI CURRICOLARI PERCORSO A4
Insegnamento
|
CFU
|
Ripartizione CFU
|
Ambito disciplinare
|
Tipo
|
SSD
|
Anno
|
6
|
5 LF + 1 LAB
|
A4
|
B
|
GEO/11
|
I
|
|
Sismologia e pericolosità sismica (prop. a Microz.)
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
A4
|
B
|
GEO/10
|
I
|
6
|
4 LF+1LAB+1AC
|
A4
|
B
|
GEO/11
|
I
|
|
6
|
6 LF
|
A4
|
B
|
GEO/11
|
II
|
|
6
|
2 LF + 4 LAB
|
A4
|
B
|
GEO/10
|
II
|
|
6
|
2 LF + 4 LAB
|
A4
|
B
|
GEO/10
|
II
|
TABELLA B 1b - INSEGNAMENTI AFFINI E INTEGRATIVI
Insegnamento
|
CFU
|
Ripartizione CFU
|
Ambito disciplinare
|
Tipo
|
SSD
|
Anno
|
6
|
2LF+2LAB + 2AC
|
A/I
|
C
|
GEO/05
|
I
|
|
Algebra lineare
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
A/I
|
C
|
MAT/03
|
II
|
6
|
4LF + 1LAB+1AC
|
A/I
|
C
|
GEO/10
|
II
|
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
A/I
|
C
|
MAT/07
|
II
|
|
6
|
5 LF + 1 LAB
|
A/I
|
C
|
GEO/01
|
II
|
TABELLA B 2- INSEGNAMENTI A SCELTA LIBERA
Insegnamento
|
CFU
|
Ripartizione CFU
|
Ambito disciplinare
|
TAF
|
SSD
|
Anno
|
|
Chimica ambientale (M)
|
6
|
6 LF
|
Altre att.
|
D
|
CHIM/03
|
I
|
|
Climatology
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/12
|
I
|
|
Degradazione del suolo e interventi per la sua riqualificazione
|
6
|
5 LF + 1 LAB
|
Altre att.
|
D
|
AGR/14
|
I
|
|
Gravimetria e geodesia per la geodinamica
|
6
|
5 LF + 1 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/10
|
I
|
|
I diagrammi di fase nei sistemi geologici
|
6
|
6 LF
|
Altre att.
|
D
|
GEO/08
|
I
|
|
Laboratorio di Meteorologia
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/12
|
I
|
|
Metallografia
|
6
|
3 LF + 3 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/09
|
I
|
|
Metodi di analisi dei giacimenti metallici e processing
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/09
|
I
|
|
Micropaleontology
|
6
|
3LF + 3LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/01
|
I
|
|
Micropaleontology II
|
6
|
3LF + 3LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/01
|
I
|
|
Museologia e valorizzazione del patrimonio paleontologico
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/01
|
I
|
|
Oceanography
|
6
|
6 LF
|
Altre att.
|
D
|
GEO/12
|
I
|
|
Paleontologia evoluzionistica
|
6
|
5 LF + 1 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/01
|
I
|
|
Pedologia
|
6
|
5LF + 1LAB
|
Altre att.
|
D
|
AGR/14
|
I
|
|
Petrografia per l’Archeometria
|
6
|
1 LF + 5 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/07
|
I
|
|
Petrologia
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/07
|
I
|
|
Environmental geochemical mapping
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/08
|
II
|
|
Idrogeologia ambientale
|
6
|
4LF+ 1LAB +1AC
|
Altre att.
|
D
|
GEO/05
|
II
|
|
Magmatic and hydrothermal fluids in earth's crust
|
6
|
4 LF + 2 LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/08
|
II
|
|
Museologia e valorizzazione del patrimonio paleontologico
|
6
|
4LF + 2LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/01
|
II
|
|
Paleontologia dei vertebrati
|
6
|
4LF + 2LAB
|
Altre att.
|
D
|
GEO/01
|
II
|
|
TAF(Tipologie delle Attività Formative): A = insegnamenti di base, B = insegnamenti caratterizzanti, C = insegnamenti affini o integrativi, D = insegnamenti autonomamente scelti dallo studente, E = prova finale e lingua straniera, F = stage e “altre attività” formative, S = insegnamenti di sede
|
|||||||
Ambito disciplinare: A1 = - Discipline mineralogiche, petrografiche e geochimiche, A2 = Discipline geologiche e paleontologiche, A3 = Discipline geomorfologiche e geologico-applicative, A4 = Discipline geofisiche, A/I = insegnamenti affini o integrativi
|
|||||||
* se si è inserito un insegnamento del gruppo affini ed integrativi al I anno si deve inserire uno a scelta libera il II anno o viceversa
|
|||||||
Legenda 2: LF = Lezioni Frontali, LAB = Laboratorio, AC = Attività di Campo, AP = Attività Pratiche
|
M = insegnamento mutuato
|