Cognome e nome |
Halinka Di Lorenzo |
Email |
halinka.dilorenzo@unina.it |
Area di Ricerca |
Geoarcheologia |
Tutor |
Prof. Elda Russo Ermolli |
Co-Tutor |
Prof. Odile Peyron (direttore di ricerca CNRS, Institut des Science de l’Evolution, Univ. Montpellier, Francia) |
Titolo della Tesi |
Interazioni uomo-ambiente lungo le coste tirreniche dell’Italia meridionale dal Neolitico. Un approccio geoarcheologico.
|
|
Progetto |
Il progetto ha come obiettivo principale l’individuazione dell’impatto che l’uomo ha esercitato sull’ambiente in regioni, come la Campania e la Calabria, intensamente frequentate a partire dal Neolitico. L’analisi pollinica di successioni continentali e marine fornirà dei riferimenti regionali e locali per comprendere i tempi e i modi in cui l’uomo ha interagito con l’ambiente, adattandosi o modificandolo. I dati palinologici saranno integrati con analisi morfostratigrafiche e cronologiche per un più corretto confronto con i dati archeologici disponibili nelle aree di studio. L’applicazione di metodi statistici innovativi (stage di 3 mesi presso il CNRS, Montpellier) permetteranno inoltre di fornire ricostruzioni climatiche quantitative per il periodo analizzato. |